Articolo pubblicato su Il Giorno
Cinisello Balsamo si riscopre territorio di qualità e cultura gastronomica grazie a un percorso promosso insieme a Slow Food, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali legate al cibo.
Tra i protagonisti di questa trasformazione: il Ristorante Costa, che si distingue come luogo di educazione al gusto e alla consapevolezza alimentare. Il patron Claudio Rugna ha fatto del suo ristorante un punto di riferimento per la cultura del cibo, attraverso laboratori e degustazioni guidate su olio extravergine d’oliva, pasta fresca fatta a mano e grani antichi.
“Non offro degustazioni comparative o promozionali”, spiega Rugna, “ma esperienze sensoriali vere”, per trasmettere ai clienti – adulti e bambini – la differenza tra un prodotto industriale e uno di qualità.
L’esperienza si completa con il coinvolgimento di scuole, associazioni locali e istituzioni culturali, in un viaggio educativo e gastronomico che restituisce identità e valore al territorio.
